Implantosofia
- Home
- Implantosofia

Impianto disegnato e brevettato del dott. Franco Giancola

Impianto disegnato e brevettato del dott. Franco Giancola
Prefazione
Di seguito l’intervista fatta al dott. Franco Giancola pubblicata su terranuova.
“I nostri denti sono collegati con il resto del corpo attraverso vie umorali, neurologiche e meridiani energetici. Per questo ho dato impulso a una nuova scienza, l’implantosofia”: a spiegarlo è il dottor Franco Giancola , teramano con un retaggio di studi in nord Europa, odontoiatra e implantologo, esperto di omeopatia, medicina rigenerativa e medicina tradizionale cinese.
“Il dente è un organo all’interno di un organismo complesso e il nostro obiettivo è curare una malattia, non solo la sua conseguenza – prosegue Giancola – Avere questa visione olistica ci porta non solo a curare, ad esempio, la carie come cavità nel dente da pulire e tappare, ma come malattia evitando che colpisca nuovamente la persona.
Occorre dunque conoscere il paziente nella sua interezza, conoscere le sue abitudini alimentari, gli stili di vita, eventuali patologie sistemiche, per poter prevenire oltre che curare le patologie orali.
L’odontoiatria olistica intende la prevenzione e la cura orale come qualcosa che comprende non solo la bocca, ma tutta la persona”.
Prefazione
Di seguito l’intervista fatta al dott. Franco Giancola pubblicata su terranuova.
“I nostri denti sono collegati con il resto del corpo attraverso vie umorali, neurologiche e meridiani energetici. Per questo ho dato impulso a una nuova scienza, l’implantosofia”: a spiegarlo è il dottor Franco Giancola , teramano con un retaggio di studi in nord Europa, odontoiatra e implantologo, esperto di omeopatia, medicina rigenerativa e medicina tradizionale cinese.
“Il dente è un organo all’interno di un organismo complesso e il nostro obiettivo è curare una malattia, non solo la sua conseguenza – prosegue Giancola – Avere questa visione olistica ci porta non solo a curare, ad esempio, la carie come cavità nel dente da pulire e tappare, ma come malattia evitando che colpisca nuovamente la persona.
Occorre dunque conoscere il paziente nella sua interezza, conoscere le sue abitudini alimentari, gli stili di vita, eventuali patologie sistemiche, per poter prevenire oltre che curare le patologie orali.
L’odontoiatria olistica intende la prevenzione e la cura orale come qualcosa che comprende non solo la bocca, ma tutta la persona”.
Nuove strade nell'implantologia
“Oggi anche nell’implantologia dentale si possono imboccare strade nuove e più salubri” spiega ancora il dottor Giancola. “Occorre un approccio bio-logico, cioè biocompatibile e basato sulla più che logica asserzione che occorre garantire la salute complessiva del paziente.
Nuove strade nell'implantologia
“Oggi anche nell’implantologia dentale si possono imboccare strade nuove e più salubri” spiega ancora il dottor Giancola. “Occorre un approccio bio-logico, cioè biocompatibile e basato sulla più che logica asserzione che occorre garantire la salute complessiva del paziente.
Una valutazione olistica del paziente
L’implantosofia e’ una scienza non-lineare che non vede solo una mandibola da “trapanare” e un impianto da “avvitare” – aggiunge Giancola.
Una valutazione olistica del paziente
“L’implantosofia e’ una scienza non-lineare che non vede solo una mandibola da “trapanare” e un impianto da “avvitare” – aggiunge Giancola.


Il paziente è responsabilizzato
“In questa nuova scienza il paziente viene responsabilizzato e partecipa in modo proattivo nella diagnosi corretta del problema, nelle scelte terapeutiche e nella gratificazione dei risultati ottenuti. Nel predisporre un percorso terapeutico viene sempre tutelato il paziente, rispettati i tessuti e scelti i materiali più idonei.
Il paziente è responsabilizzato
“In questa nuova scienza il paziente viene responsabilizzato e partecipa in modo proattivo nella diagnosi corretta del problema, nelle scelte terapeutiche e nella gratificazione dei risultati ottenuti. Nel predisporre un percorso terapeutico viene sempre tutelato il paziente, rispettati i tessuti e scelti i materiali più idonei.
Un sano rapporto medico-paziente
Con questo approccio il paziente diventa co-attore del processo di guarigione, si prende in carico e condivide le responsabilità – e sempre Giancola prosegue – “Viene riscoperto un sano rapporto medico-paziente e ogni scelta ponderata.
Implantologia dentale: quale soluzione è più adatta a me?
Compila il modulo e ti ricontatteremo nell’orario più comodo per te
Un sano rapporto medico-paziente
Con questo approccio il paziente diventa co-attore del processo di guarigione, si prende in carico e condivide le responsabilità – e sempre Giancola prosegue – “Viene riscoperto un sano rapporto medico-paziente e ogni scelta ponderata.
Implantologia dentale: quale soluzione è più adatta a me?
Compila il modulo di ti ricontatteremo nell’orario più comodo per te
Nel campo della chirurgia odontoiatrica e dell’implantologia dentale sono stati fatti progressi straordinari e sono molte le differenti soluzioni di fronte alle quali è normale sentirsi un po’ smarriti; spesso fare la scelta giusta non è semplicissimo.
Il C.E.I.C. Clinica Europea di Implantologia Ceramica, mette a disposizione dei cittadini le informazioni e le ricerche scientifiche in merito all’implantologia ceramica, sia sul nostro sito online sia contattando telefonicamente la Clinica al numero: 0549 963742.
Lo scopo è diffondere l’avanguardia della scienza implantologica e illustrare al paziente quali, fra le molteplici soluzioni disponibili, potrebbero essere le più adatte al proprio profilo, illustrandone le motivazioni e mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi dei differenti approcci.
Il preventivo in odontoiatria, se eseguito con serietà e professionalità, non subisce variazioni per imprevisti ma rispecchia fedelmente i lavori che si renderanno necessari, senza sorprese.
Per questo all’interno del C.E.I.C. ogni preventivo viene eseguito solo ed esclusivamente attraverso la visita medica completa e l’effettuazione di tutti gli esami radiologici necessari.
Implantologia dentale:
quale soluzione è più adatta a me?
Compila il modulo e ti ricontatteremo nell’orario più comodo per te